![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjA78bNcYO3kleBkhM-IWQo2ASRETtI884uTtw8QT4T7JBOIciHzUZfE_gC8y9RQJLdL86AkS8Kyf6085e8Du8_VpGWXAEa2Ud8KZ0XFK2rDBfi3RkHiePLLeorEZsf_3nXSSqbMvHFX6I/s200/post_IJF11.jpg)
e le note vengono aggiornate di quando in quando)
sabato 23 aprile 2011
Perugia IGF 2011 (11)
Lunedì, 18 aprile 2011 - Epilogo
La sala d'attesa della stazione ferroviaria è ancora inagibile. Come un anno fa. Quella che si è conclusa ieri era la settimana della cultura. Ingresso gratuito nei musei statali. Avrei voluto fare un giro alla Galleria Nazionale, in Palazzo de' Priori. I maestri umbri del Tre e Quattrocento mi riempiono l'anima. E poi ci sarebbe anche il laboratorio delle vetrate artistiche, e quel Palazzo Sorbello che ancora una volta ho mancato, e il POST, e ... Sì, diciamo che per la mia prossima volta a Perugia le cose da fare e da vedere non mancheranno. Per il momento, quel che ho visto e fatto può bastare. La settimana è scivolata via lasciandomi addosso tanti di quegli spunti e tante di quelle emozioni, che la carica mi sarà sufficiente per qualche mese. Gianna, salutandomi stamane, mi ha già dato appuntamento per la prossima volta. Ormai ho capito, dice. Eh, sì. Casa sua è davvero troppo comoda per seguire il festival.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjA78bNcYO3kleBkhM-IWQo2ASRETtI884uTtw8QT4T7JBOIciHzUZfE_gC8y9RQJLdL86AkS8Kyf6085e8Du8_VpGWXAEa2Ud8KZ0XFK2rDBfi3RkHiePLLeorEZsf_3nXSSqbMvHFX6I/s200/post_IJF11.jpg)
venerdì 22 aprile 2011
Costituzional card (courtesy of Natale Sorrentino)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAEgoiF9sRA_JUkI6507S8iY6OGgNfcXGGhQ7O08fwrrR80i4K_vBN1yOsp4dR-OBaYqJ3hh59RNDWfhD0jWF7_CkhBl7fqNpYecSXoaV6Jpp9JjV_6LZ_derCaqs19On2aAsODAdnRCI/s200/indignatevi.jpg)
e come dice Natale: per molti neoarticoli è già realtà... per gli altri... manca poco. Indignatevi!
PRINCIPI FONDAMENTALI
1. L’Italia è una Repubblica fallocratica, fondata sul lavoretto delle Veline. La sovranità appartiene al Popolo Della Libertà che la esercita nelle belle forme e senza limiti.
2. La Repubblica riconosce e garantisce alla bella Velina i diritti inviolabili, sia come single sia nelle trasmissioni TV ove si svolge la sua personalità.
3. Non tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge;
martedì 19 aprile 2011
Spacchettamento vantaggioso
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEivEjAAIjx2Pw9l0Vbu9iNGDRU_WZJ2kdY16MajMY5ky-NLTcHfjLTE3grcc7RdTAp_C92r44M8NhC0ClVQdEgzQOFJ2_TUkmRJrseyEg7GAjSkeTS3V4kQt7jZ0ha6GaLFGO0rs3gbud0/s200/paccoaperto.jpg)
lunedì 18 aprile 2011
Perugia IGF 2011 (10)
Domenica, 18 aprile 2011 – Milena Gabanelli
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpgR_81lecUZ2KWDMPCYdrTxXwi5xua16VcI3dICyPO8d4LaRLxSxFL6ZHOwTxXEAWZlbsyXsIf4GxQv-UEC1al10WTJ96QP3crd_kO8_JHdIJDMyo-lLx4SYxUBTbLe-wmHOfA-9RmCI/s320/gabanelli.jpg)
Terminata la premiazione, mi trattengo al Brufani, perché c'è Riccardo Iacona. Si parla di catastrofi. Haiti e il terremoto dell'Aquila. Ancora una volta. Gli interventi di Iacona sono appassionati. La vicenda la conosce bene, ed è uno che non manda giù il boccone senza protestare. Malgrado la rassegnazione che traspare dalle parole. Dopo una veloce ma eccezionale insalata a base di mele, fragole, kiwi, conditi con aceto balsamico e accompagnati da sottili strisce di formaggio e lattuga, mi attende la mostra fotografica su Pier Paolo Pasolini.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpgR_81lecUZ2KWDMPCYdrTxXwi5xua16VcI3dICyPO8d4LaRLxSxFL6ZHOwTxXEAWZlbsyXsIf4GxQv-UEC1al10WTJ96QP3crd_kO8_JHdIJDMyo-lLx4SYxUBTbLe-wmHOfA-9RmCI/s320/gabanelli.jpg)
Terminata la premiazione, mi trattengo al Brufani, perché c'è Riccardo Iacona. Si parla di catastrofi. Haiti e il terremoto dell'Aquila. Ancora una volta. Gli interventi di Iacona sono appassionati. La vicenda la conosce bene, ed è uno che non manda giù il boccone senza protestare. Malgrado la rassegnazione che traspare dalle parole. Dopo una veloce ma eccezionale insalata a base di mele, fragole, kiwi, conditi con aceto balsamico e accompagnati da sottili strisce di formaggio e lattuga, mi attende la mostra fotografica su Pier Paolo Pasolini.
Perugia IJF 2011 (9)
Domenica, 18 aprile 2011 – Una storia da raccontare. Peppino Impastato
Sorprese ed emozioni non sono mancate nemmeno in questo ennesimo soggiorno perugino. Oggi, in particolare, ne ho ricevuto messe abbondante. La mattina è iniziata più tardi del solito. La fatica accumulata nei giorni passati mi ha indotto a indugiare più che mai prima di abbandonar le còltrici. Primo appuntamento al Brufani per il premio giornalistico intitolato a Peppino Impastato. A Pordenone, al Deposito Giordani gli hanno dedicato uno studio di registrazione. Qui il riconoscimento viene attribuito agli apsiranti giornalisti e videomaker che si son misurati con “una storia ancora da raccontare”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGO-DydILMpI0Wj2gv9LCXfvYEUavEw3qaXKlms4-3V02ntkSofDWl3E1PkMtpdprPzGHx68_W88v8fIDTxJ2-o9aQxBPSek-fCFqZpXRpzrfZsEU1-wANeJGsbTsNaivK7xSMZQRdHx0/s200/impastato.jpg)
Perugia IJF 2011 (8)
Venerdì, 16 aprile 2011 – Peggio della grandine.
Trascorro praticamente l'intero pomeriggio accampato in Sala dei Notari, dove si parla di giornalismo no-profit, poi arriva Al Jazeera e la sala trabocca, per terminare con il blog director for Obama 2008, un ragazzino biondo, che ha coordinato la campagna elettorale sul web del primo presidente afroamericano. L'imberbe fanciullo gestisce una struttura costituita da un centinaio di persone. Nichi Vendola, invece, deve contare sulla buona volontà di un singolo ragazzo, anche lui presente al desk dei relatori, che approfitta dei momenti in cui non viene interrogato per aggiornare in diretta il blog del governatore pugliese. Che, tra l'altro, risulta essere il terzo uomo politico in Europa per numero di fan su Facebook.
Perugia IJF 2011 (7)
Sabato, 16 aprile 2011 – Quarta giornata.
Ieri la giornata si è conclusa in Sala dei Notari, dove Vauro presentava il suo nuovo libro. A stimolarlo, nelle vesti di un marziano, anzi di un “gioviale”, l'inviato dell'Espresso, Fabrizio Gatti, quello che si è finto immigrato per lavorare alla raccolta dei pomodori e ai mercati generali allo scopo di scrivere un reportage che riportasse la verità di quelle vite sfruttate. Gatti parte subito dicendo che lui ha pensato che l'incontro dovesse essere B-free. Dove per “B” s'intende l'innominabile presidente del consiglio, il cui cognome, infatti, non sarà mai pronunciato nel corso della serata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg71SvQ6m9916DY7aMEn0sFQ8CL9RiUZqdiI4rQVvC33uwNsugZJ0z5M2Nt_LI9ti1f79mRo7SsZRi0H_8N8wNayQ9suuZDiw1To3ZCHItC-9KwlZoZCQ55iTVG7aVWzqNHECXG0asiCIg/s200/fischiailgallo.jpg)
sabato 16 aprile 2011
Perugia IJF 2011 (6)
Venerdì, 15 aprile 2011 – Leggende e miti del Web.
A mezzogiorno, al Teatro del Pavone c'è Carlo de Benedetti che colloquia con il vicedirettore del Corriere della Sera. Non solo sono in gran parte condivisibili le sue argomentazioni a sostegno dell'insostituibile ruolo di mediazione svolto dai quotidiani, oggi come per il futuro. Quello che a me risulta vieppiù apprezzabile è il tono moderato della conversazione, la pacatezza dell'eloquio, lontano anni luce dagli strombazzamenti dei viaggiatori di commercio che affollano i tinelli televisivi. Sorprende l'insistenza con cui Mucchetti mantiene le proprie posizioni, dopo che dalla platea gli viene fatto notare che, a differenza da quanto egli ha poco prima affermato, il web non è affatto una giungla.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGB4DZL8zUqwVE2JHUd1IhDkvPtaF13Uw14w3aosqRWvBcBooue2FRSnOnKio5pkD5h10emyhv4QcjqyOKxkcIDiZGYTY22sdusScEWok7bRcnmwWqgOLDGcgjjgay-v1W1qL7pdsKyfA/s200/hackerscorner.jpg)
Perugia IJF 2011 (5)
Venerdì, 15 aprile 2011 – Terza giornata.
Inizio la giornata un po' più tardi del solito. Sopra la mia camera da letto un'allegra combriccola di ragazzine ispaniche ieri notte ha festeggiato un compleanno. La cerimonia si è protratta fin oltre le due... Vado allo sportello Europe Direct, di fronte a Bankitalia, dove ci sono delle postazioni internet a disposizione del pubblico. Ormai sono di casa, non mi chiedono più nemmeno il documento d'identità, che hanno già fotocopiato nei giorni scorsi. Basta una firma sul modulo di richiesta di accesso alla rete. Oggi sfrutterò la connessione per acquistare i biglietti del treno per il ritorno. La mini tariffa delle FS da Firenze a Venezia è già aumentata. Quattro euro in più. Valle a capì, 'ste promozioni... Tariffe a geometria variabile.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiefoNDu8OK_1G_jv24iAXvT1zBRC_uYhRpBjjksrG5tiUNGcNKBPzpGrgiDFNx_1BWzP3ruXkplW8rY-0lJoP_0w4DTgzblFHJi1ptlzFiI2Sr0JNXHEsUk-LZKnOdSLC6I7jE0d9cGX8/s200/15042011366.jpg)
venerdì 15 aprile 2011
Perugia IJF 2011 (4)
Giovedì, 14 aprile 2011 – I Cantapassione umbri.
La giornata è decisamente una di quelle in cui i programmi vanno a farsi friggere. Ma la circostanza non per forza dev'essere negativa. Dopo pranzo inizia a piovigginare. Faccio un rapido sopralluogo nelle viscere murate della Rocca Paolina per dare un'occhiata alle mostre che custodisce e raggiungo la sede del panel che ho selezionato dal programma. Sala già strapiena, non c'è verso di entrare. Per fortuna c'è un portico che ripara dalla pioggia. Leggo il giornale in attesa che arrivi il momento per un appuntamento extra-festivaliero scovato durante la veloce pianificazione domestica del soggiorno. Nella Sala delle adunanze dell'università, l'aula riservata alle lauree, questa sera è previsto un incontro-concerto. Passioni: canti tradizionali della settimana santa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNkyRZNFPqazdaQ-gADEVNyidiq_NSEVfVmKvBGAr8NCm8xVdpiPDValevyZvtzMinCj6BJrvaHTE9eDoWR8aZRMe-FJk4YUSvyR5Aku1Vf2NOz2SHMyvhnbJcZWmQiQmX8bbWk1w_u8I/s200/14042011356.jpg)
Perugia IGF 2011 (3)
Giovedì, 14 aprile 2011 – E' stato morto un ragazzo.
Nella camera che mi ha assegnato Gianna probabilmente ha dormito una delle sue figliole, da piccola. Alle pareti e alle travature da galeone spagnolo del soffitto sono applicate delle stelline fluorescenti di cui ci si accorge soltanto di notte, una volta spente le luci. Lasciando aperte le persiane, quando il cielo è limpido le pareti della stanza si confondono con lo spiraglio di notte che entra dalla finestra. Oggi ho avuto la prima, robusta iniezione di emozioni. Al nobile teatro della vanità si proiettava l'ennesimo film d'inchiesta. La platea non è gremita come l'occasione richiederebbe, ma pazienza. Si riepiloga la vicenda di un diciottenne ferrarese, Federico Aldrovandi, pestato a morte da quattro poliziotti a cui la situazione è tragicamente sfuggita di mano...
giovedì 14 aprile 2011
Perugia IJF 2011 (2)
Mercoledì, 13 aprile – Prima giornata.
Federica è di Venezia. Si riconosce dall'accento. Studia però a Torino, non sotto, ma di fronte alla Mole, così dice. Da grande vuol fare l'inviata di guerra. Con la... benedizione di mamma e papà, dato che è figlia unica. Siamo i primi a entrare in Sala dei Notari. Il tempo di raccontarmi quanto poco stimolante sia l'ambiente universitario torinese e quanto poco raccomandabili gli Erasmus party che si organizzano ai Murazzi. Si proietta un docu-film che ha per tema la manipolazione mediatica. Narra della vicenda del piccolo Mohammed, palestinese ammazzato nel corso della seconda Intifada di fronte alle telecamere di France 2.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2dLxi0zYzxWBfKjeX9YvQMjLs4ZA1yGdfMgFLWW1tNr02GdfBwC6xvequiHVljG_9omSJneKy0UtL7Ptw0omoPkhvXkKgSq0AWZKvmRV4vcxO8o1T8WB2_MTkd1LGoRkRpApNmocyQ9A/s200/vetrata.jpg)
mercoledì 13 aprile 2011
Perugia - IJF 2011 (1)
Martedì, 12 aprile - Prologo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiOH-RaJahTUd3-qXAFelHvCXw_ICOFdVYRPMMkavovVpLP9t4t_djbT_S_RPlNDWvzQnQz3s_yGbn7xVvp290v6fwb53DVsCgiVWVgJh4LWqAdJSJ17tz5OpO5gL8H3o5NrljTh1ABi4/s200/12042011312.jpg)
Ci risiamo. Anche stavolta la connessione wireless della Gianna fa i capricci. Non c'è verso di accedere alla rete. Però questo B&B è di una comodità impagabile. Centralissimo. Vecchie mura spesse come una fortezza, che isolano dall'esuberanza dei troppi giovani leoni che percorrono instancabili le vie di Perugia a ogni ora del giorno e, soprattutto, della notte. Vabbè, vorrà dire che anche per quest'anno posterò i miei diari da un internet point. Il viaggio inizia con un piccolo contrattempo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiiOH-RaJahTUd3-qXAFelHvCXw_ICOFdVYRPMMkavovVpLP9t4t_djbT_S_RPlNDWvzQnQz3s_yGbn7xVvp290v6fwb53DVsCgiVWVgJh4LWqAdJSJ17tz5OpO5gL8H3o5NrljTh1ABi4/s200/12042011312.jpg)
Ci risiamo. Anche stavolta la connessione wireless della Gianna fa i capricci. Non c'è verso di accedere alla rete. Però questo B&B è di una comodità impagabile. Centralissimo. Vecchie mura spesse come una fortezza, che isolano dall'esuberanza dei troppi giovani leoni che percorrono instancabili le vie di Perugia a ogni ora del giorno e, soprattutto, della notte. Vabbè, vorrà dire che anche per quest'anno posterò i miei diari da un internet point. Il viaggio inizia con un piccolo contrattempo.
domenica 10 aprile 2011
Una salutare esperienza
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQNllOzDcpTuTNZJpAEcrDjvGvBLyvzsMQvTI2U1I8FoEG-d_wCyrVPLh3udBWzeH9BlbO_L66KI10zP1a_gJ3pRq-KbdSD7IjowssCFITLKtToAagluASDnjO8fX8SduF8eOPOjwxwIk/s400/btg_valtagliamento.jpg)
sabato 9 aprile 2011
Natale 2008
E questo è il videobiglietto di auguri natalizi 2008 per i miei contatti telematici vicini e lontani ^_^ (sempre col bollino blu, ma fa niente...)
lunedì 4 aprile 2011
Nuntio vobis...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKm3Ic_BMvzlSInqQFEa9UUM97p7SZvmuH6rI62ZfvDNUud81FHbgE0JqoJ2YlStHPc8Z0NZ7TQeSAkAX_qEpI_dEod0K_oE9qGXdTBGuV28hPeOBw6-PTjfzbjLqXUbVlmB4LvjPH_-U/s320/deldin.jpg)
venerdì 1 aprile 2011
Triangolazioni
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi34FeQUV2PN2pwppNIV8YEhWxXWD3c-wX3xfOu0dQG5gF2KxevkskMVAHC1LQn1txb5huE_uoPt2ODM0eDNo-shjSKhQovaxtyk-BPFxrRC8mtcgRGr62pE7CaX6GqaSZsvyDiwnvcdJE/s200/526px-Penrose-dreieck.svg.png)
Ancora pochi giorni e partirò un'altra volta in direzione di Perugia per un breve periodo di ferie. Le mie vacanze appaiono spesso stravaganti a molti dei miei colleghi di lavoro, a cui propino resoconti sul massaggio prenatale nei villaggi dello Yucatan o commenti sui maestri del cinema giapponese degli anni Trenta. A Perugia ci torno sempre volentieri. E' una città accogliente. Fu nelle viscere murate della Rocca Paolina, un tempo epicentro cittadino del potere pontificio e dunque inviso simbolo di oppressione, che conobbi la Lega di cultura di Piàdena.
Iscriviti a:
Post (Atom)