Inizio la giornata un po' più tardi del solito. Sopra la mia camera da letto un'allegra combriccola di ragazzine ispaniche ieri notte ha festeggiato un compleanno. La cerimonia si è protratta fin oltre le due... Vado allo sportello Europe Direct, di fronte a Bankitalia, dove ci sono delle postazioni internet a disposizione del pubblico. Ormai sono di casa, non mi chiedono più nemmeno il documento d'identità, che hanno già fotocopiato nei giorni scorsi. Basta una firma sul modulo di richiesta di accesso alla rete. Oggi sfrutterò la connessione per acquistare i biglietti del treno per il ritorno. La mini tariffa delle FS da Firenze a Venezia è già aumentata. Quattro euro in più. Valle a capì, 'ste promozioni... Tariffe a geometria variabile. Alle 10.30 c'è in programma la presentazione del novo mensile di Emergency nella Sala delle Colonne della Fondazione Cassa di Risparmio. Mi ostino a considerare quei locali com'erano qualche anno fa: sede COMIT Perugia, in corso Vannucci. E' la stessa sala in cui lo scorso anno ho sentito parlare Giulio Cavalli (al bookshop ho preso un suo libro l'altro ieri) e il patron di Tele Jato, l'emittente siciliana due-camere-e-cucina. Quando arrivo, le porte della sala sono ancora chiuse. C'è un giovane volontario del festival che è stato mandato qui per dare una mano. Biondo come un cherubino e con un fedayn che gli fascia il collo. Studia a Bologna. Economia e finanza. Ma non vede l'ora di levarsi dalle scatole quell'impiccio, perché il suo sogno è di fare il giornalista e per questo motivo fa il volontario al IJF. Conoscere qualche fondamento di economia non gli nuocerà, quando sarà riuscito a coronare il suo sogno. Appena seduto in sala avverto l'insistente vibrazione del cellulare. E' Valeria. Viene a Perugia per commissioni. Almeno un caffé ce lo dobbiamo prendere, assieme. Ci ripariamo dal gelido vento che ti azzanna alla gola nell'atrio di Palazzo de' Priori. Ci sediamo di fronte alla biglietteria deserta e cominciamo a parlare di generatori eolici condominiali di cui ho letto su WIRED qualche mese fa. Valeria è interessatissima. Ne vuole uno per il suo piccolo paradiso, arroccato sulle colline di fronte a Mugnano (nei pressi del lago Trasimeno, non in Campania, lo dico a beneficio dei corrieri espresso). Lì i Cavalieri di Malta le hanno ceduto un rudere che lei, assieme al marito, ha trasformato in un incantevole B&B. Appena rientro a casa andrò a cercare notizie del generatore eolico in kit di montaggio e informerò Valeria.
__oOo__oOo__oOo__
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)