![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKoyZ1EGaBtrjCJ3z5mXRVKERtIGd4zQykqToDpum-I_Kz4ymbQ4zqyqME-9a2e6gZYt5QOSnZjzRLb1kO0YAW31N9raQoA5gNca_zzihag7un3VAltIB0QPsUnunoIh9TGc5znLpqB2E/s200/301557.jpeg)
Chantal è un'avvenente quarantenne separata con due figli adolescenti. Fa l'avvocato e vive a Parigi. Quando si decide a ristrutturare il suo appartamento affida l'incarico a un giovane architetto colombiano che le porta in casa una variopinta combriccola di operai più o meno specializzati e di svariata provenienza. Tutti
“sans papier”, irregolari, clandestini. L'estro faraonico dell'architetto trasforma ben presto la tranquilla casetta in un cantiere permanente, sventrando ogni vecchiume, e Chantal, costretta a convivere con quei chiassosi e invadenti ciarlatani, deve affrontare ogni genere di contrattempo. Un po' alla volta, però, i figli dell'avvocata parigina fraternizzano con gl'immigrati e si finisce per fare colazione tutti insieme.
L'idea iniziale di apportare soltanto delle piccole modifiche all'appartamento viene completamente stravolta, e Chantal si ritrova una casa completamente rinnovata, luminosa, colorata, moderna. Fin qui la trama di un film,
Travaux. E' di qualche settimana fa, invece, la notizia che a Pordenone i proprietari di un appartamento preferiscono affittarlo solo a italiani, così come nella Torino degli anni '50, non si affittava ai meridionali. Qualche giorno dopo è la volta di un piccolo imprenditore locale, che non desidera impiegare personale straniero. Un clima di tensione e ingiustificato allarme sociale, nella migliore delle ipotesi alimentato per miopia, non giova certo alla gestione di una realtà in cui i movimenti migratori sono una costante inevitabile. Sappiamo di appartamenti devastati da extracomunitari in arrivo da oltreoceano, anziché dall'altra sponda del Mediterraneo, e di lavoratori scansafatiche e incapaci, che pur dicono di appartenere alla sedicente “razza Piave”. Si consiglia la visione del film in compagnia dei bambini, per un divertimento intelligente e privo di preconcetti.
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)