![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJeTFKywzLl5PnMtlRcKXecxQlAoEtN0zg61ATE7w3sRnexBcRj3OYzvh16dHJCdIo0UvRgC4vgEPvkcYZ0OVmd_C8FQaD3PK7-VoZ6TE7f9wO82I1D-PDxZUe0qDgK0p3J5VYnv_Knwo/s400/rimprovero.gif)
Questa mattina, ci siamo recati - senza alcun preavviso - presso il liceo Leopardi Maiorana per un sopralluogo e, come già sapevamo, la situazione non corrisponde neanche lontanamente a quella descritta dal ragazzo che, tra le altre cose, omette nella lettera la sua appartenenza ai Giovani Comunisti di Pordenone. Insieme al preside Chiarotto abbiamo visitato alcune aule e non abbiamo trovato nessuno studente assiderato, anzi. Nell’aula adiacente a quella di Giannetto un ragazzo ha lamentato il troppo caldo... E’ chiaro che la scuola è vecchia e soffre di disagi che devono essere affrontati ma, come è noto, sono previsti progressivi lotti di intervento per apportare i necessari adeguamenti. Giusto per tracciare un quadro serio, ricordiamo che la Provincia amministrata dal centro destra ha investito già 40 milioni di euro per adeguamenti, ristrutturazioni e messa in sicurezza degli edifici scolastici e 21 milioni per nuove sedi scolastiche. Ha stanziato tra il 2008 e il 2009 7,5 milioni di euro a favore di 36 comuni per rendere sicure le loro scuole senza contare i contributi ordinari/straordinari per arredi e attrezzature. Stiamo costruendo una nuova scuola a Torre. Con il bilancio 2010 verrà finanziato il primo lotto della sistemazione dell’istituto d’arte di Cordenons per 1.600.000 euro e i lavori di adeguamento del liceo scientifico di San Vito per 1.000.000. Ricordiamo, infine, che negli ultimi 9 anni sono stati erogati più di 8 milioni di euro per sostenere le famiglie nelle spese per acquisto dei libri di testo e per il trasporto, somma a cui va aggiunto l’ultimo stanziamento che verrà erogato a gennaio di altri 2,6 milioni di euro. I dati forniti da Giannetto sui presunti squilibri operati dalla Provincia nei contributi tra scuola pubblica e privata, cosa che abbiamo rimproverato allo stesso studente, sono frutto di una sua scarsa informazione. Crediamo non ci sia altro da aggiungere. Auguri!
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)