![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-AxWwQsHdmQnkNilbEXYzS8F64XpJvF-QNuf6lfpOh13JZZkLeKGPG3vNEFqc5oIQKUfLgyrydSW9dFbA3_rKmeCVfATi49jDsFWfRAUHRY5DHHr8ithBDPdLbgN00JRGAlGGwU6sjkY/s320/dancasocultas2.jpg)
Sotto un cielo trapunto di … cumulonembi neri e minacciosi sono tornato infine alle serate conclusive di Folkest. I bei tempi in cui riuscivo a seguire anche buona parte dei numerosi concerti che si svolgono durante il mese di luglio sono ormai lontani. Anche quest'anno mi sarei accontentato, appunto, dell'ultimo week-end di festa a Spilimbergo, sempre prodigo di emozionanti sorprese. Non immaginavo però che il fine settimana sarebbe iniziato di giovedì. Il giornale radio del Friuli Venezia Giulia, che ascolto in auto al mattino mentre vado al lavoro, mi lancia la prima esca: quartetto di fisarmoniche diatoniche in piazza per Folkest. Poi il giornale, che leggo mentre faccio colazione al bar, dove l'ensemble lusitana viene presentata in modo succinto, ma altrettanto stuzzicante, come un'esclusiva. Sfidando le incombenti masse nuvolose che accompagnano torve il mio cammino, volgo il muso dell'auto verso i monti e arrivo con la piazza già discretamente affollata. I quattro fanno musica insistentemente sincopata, strizzando un occhio a Piazzolla, fra ritmi irregolari, sonorità dissonanti e sperimentazioni che di folcloristico hanno ben poco. Musica impegnativa, poco festaiola. Malgrado il retaggio comune, assai distante dalla travolgente energia di Renato Borghetti. E riescono a far cantare anche i silenzi, con un impiego originale del mantice, i cui sbuffi vengono sapientemente amalgamati con la melodia. Atmosfere struggenti, musica da film, temi malinconici. Molto portoghesi.
Breve digressione.
Ho sempre considerato dialettale il termine “armonica” quando non viene riferito allo strumento che si suona con la bocca e trova ottimo impiego nella musica blues. Per quanto piccina e tecnicamente limitata, la fisa diatonica mantiene per me pieno titolo a essere chiamata “fisarmonica”, anche per non far confusione. Mah... approfondirò su google.
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)