e le note vengono aggiornate di quando in quando)
lunedì 15 agosto 2011
Cappuccino e brioche
Il viaggio consente di vedere posti nuovi, conoscere persone, scoprire tradizioni, usanze e soluzioni diverse per i medesimi problemi. Anche il banale pendolarismo, tuttavia, qualche vantaggio ce l'ha. Dal lunedì al venerdì faccio colazione ogni mattina in uno dei tanti locali di Oderzo, dove lavoro. Sono piuttosto abitudinario. Cappuccino e brioche. Vuota. Che consumo seduto al tavolo mentre mi leggo il giornale. Nel fine settimana, invece, trasferisco la consuetudine nei bar di casa mia, a Cordenons. Solo che, per il medesimo menu, dove fra le vestigia romane del vicino veneto pago 2,30 euro, in quella che fu una piazza a forte vocazione operaia prima e metalmezzadra poi, dove sarebbe lecito aspettarsi dei prezzi più popolari, la tariffa passa invece a 2,50 euro. Trascurabile differenza, in termini assoluti. Meno, dal punto di vista percentuale. Ma la questione è un'altra. Per la barista extracomunitaria (in quanto proveniente da un Paese ancora più a est della Romania) con cui chiacchieravo fino a qualche settimana fa prima di sorbire il mio ebdomadario cappuccino, era del tutto normale, al momento di pagare, porgermi lo scontrino fiscale e incassare il dovuto. Ora che l'esotica ostessa è stata sostituita da una bellezza autoctona, le cose sono cambiate. La prima volta, dopo che ebbi pagato, rimasto in attesa del consueto tagliandino, la banconiera nostrana mi ha prima chiesto con espressione stupita che cosa stessi aspettando e, avutane risposta, ha poi adempiuto con stizza alla fastidiosa formalità. Le volte successive, non altrettanto sollecitata, la corvina mescitrice tralascia abitualmente di produrre quella stampa che ritiene evidentemente di assai trascurabile significato. E allora mi sono venuti alla mente alcuni manifesti visti durante la recente campagna elettorale e ho pensato che, a volte, quando c'è da fare i furbi, arrivano davvero “prima i nostri”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)