(dove il viaggio non segue soltanto un itinerario terrestre
e le note vengono aggiornate di quando in quando)

sabato 4 febbraio 2012

Feudalesimo di ritorno?

Se la morte del feudalesimo ha dato impulso allo sviluppo della moderna borghesia, la scomparsa della piccola e media borghesia contemporanea favorirà il ritorno dei signori feudali? Dopo essermi giocato l'attenzione dei più frettolosi lettori con questo incipit marzulliano, devo ammettere di avere provato un brivido quando durante la trasmissione di Michele Santoro, ieri sera, uno degli intervenuti ha parlato di ritorno del feudalesimo. Ho trovato l'immagine talmente calzante che il gelo mi ha improvvisamente trapassato la schiena. Perché negli ultimi anni è innegabile che abbiamo assistito a un imponente trasferimento di ricchezza dalle classi meno abbienti alla neo aristocrazia delle stock-options. Dopo avere mostrato al suo pubblico (un'enclave di fedelissimi) uno sconvolgente filmato sulla attuale situazione socioeconomica nella penisola ellenica, culla della democrazia dove oggi si sente parlare di malnutrizione infantile a causa delle ristrettezze economiche, Santoro ha interpellato una signora greca presente in studio, la quale ha ammesso che nel suo Paese la classe media non esiste più.