(dove il viaggio non segue soltanto un itinerario terrestre
e le note vengono aggiornate di quando in quando)

giovedì 21 giugno 2012

Il caso Olivetti


Sono convinto che i libri sappiano attendere il momento giusto per essere letti. Gad Lerner in “Operai”, pubblicato nel 1987, va alla ricerca di quel che rimane della classe operaia, avventurandosi tra i casermoni popolari che attorniano Mirafiori e le periferie torinesi. L’edizione economica del volume sonnecchiava da tempo tra gli scaffali delle mie librerie, fino a quando, qualche settimana fa, è scattato l’impulso ad iniziarne la lettura. Lo scorso primo maggio, mentre alcuni centri commerciali tenevano aperte le saracinesche nel vano intento di far ripartire l’economia, Rai 5 ha trasmesso in prima serata lo splendido documentario realizzato sul finire del 2011 da Michele Fasano per Sattva Films,