(dove il viaggio non segue soltanto un itinerario terrestre
e le note vengono aggiornate di quando in quando)

giovedì 6 giugno 2013

Collage (quasi) cronologico

Belleville è il quartiere arabo di Parigi, del cui mercato settimanale ricordo succulente piramidi di pompelmi rosa troneggianti sui banchi della frutta, mesti lapin appesi a testa in giù e raffinati caftani da Mille e una notte. Passeggiando fra le bancarelle notai sullo sfondo l'insegna dello Zebre (ed era difficile che la sagoma gigante di una zebra bianconera potesse sfuggire allo sguardo avido del pellegrino letterario). La visita a Belleville divenne un must del mio primo e unico viaggio a Parigi dopo aver letto i libri di Daniel Pennac. Nel suo “Signor Malaussène”, Pennac narra le vicissitudini del Film Unico, che doveva essere proiettato proprio sugli schermi dello Zebre. Proiezione unica, dopodiché la pellicola sarebbe stata distrutta. Era questo il progetto di un vecchio e celebre produttore cinematografico, che aveva filmato l'intera esistenza del proprio figlio, dalla nascita alla morte. Le brevi sequenze, incollate una di seguito all'altra, finivano così per mostrare con il rapido scorrere della pellicola l'evoluzione di un corpo nei 75 anni di vita del protagonista. Come colonna sonora, una serie di registrazioni che davano conto della contemporanea evoluzione del mondo.

Qualche giorno fa ho ricevuto una lettera con cui gli zelanti impiegati dell'anagrafe mi ricordavano che la mia carta d'identità era prossima a scadere. Sono così andato in uno di quei chioschi fotografici che si trovano in genere nelle stazioni ferroviarie, per ottenere le tre fototessera necessarie al rinnovo del documento. Dato che il ritrattista-meccanico sforna quelle mini immagini in quartine (per la gioia dei filatelici), da tempo ho preso l'abitudine di conservare la foto residua, spesso annotandone sul retro la data di riferimento. Nel corso degli anni questa mia stravagante collezione si è via via accresciuta e così ora ho pensato di farne un collage, disponendo però i thumbnail (per la gioia dei web-designer) in ordine casuale. Scartata l'idea di ricorrere al metodo del carbonio-14 per datare con precisione gli scatti orfani di annotazioni, proverò per deduzione a rimetterli in fila.

La foto n. 7 è visibilmente la prima della lista e si può far risalire al 1979/80, l'epoca della cresima (la camicia e la faccia sono però le stesse che indosso in una foto di gruppo del 1982 con i ragazzi della fisorchestra del Maestro Cortella, di rientro dalla seconda edizione del Gran Premio della fisarmonica Città di Stradella).>br> La 5 potrebbe essere quella della mia prima carta d'identità e quindi risalire al 1982/83.
La 15, se non ricordo male, è la foto della mia prima patente di guida, conseguita sul finire del 1985, dopo che, accantonati gli esami di maturità, potei dedicarmi con sufficiente attenzione e impegno ad altre lezioni.
La 17 è del 1986, fu scattata al castello dove ha sede il comando della Scuola Militare Alpina, ad Aosta, e risale al mio corso A.U.C. (dall'espressione facciale si desume che il primo impatto con quell'ambiente non mi rese del tutto entusiasta... in seguito la situazione non migliorò).
La 3 mostra un giovanissimo sottotenente di complemento in servizio di prima nomina posare per il suo rinnovato tesserino militare ed è dell'anno successivo, quando arrivai a Tolmezzo.
La 9 è del 1989, quando già lavoravo in giro per l'Italia a carico della Banca Commerciale Italiana.
La 6 l'ho trovata appiccicata a un tesserino AGIS (per lo sconto sui biglietti del cinema, mai utilizzata) e ci riporta al 1996.
La numero 1 è del 1997, l'ultimo anno della mia prima esperienza lavorativa opitergina.
16, 14 e 13 furono scattate rispettivamente nel 2001, 2002 e 2003.
La 18 mi servì per il passaporto (poi mai utilizzato) e risale al 2004.
La 10 credo sia del 2009/2010.
Delle rimanenti mi taccio, poiché non ho elementi sufficienti a raggiungere conclusioni ragionevoli (ma anche per bieca convenienza...).

Nessun commento:

Posta un commento

se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)