(dove il viaggio non segue soltanto un itinerario terrestre
e le note vengono aggiornate di quando in quando)

mercoledì 15 gennaio 2014

Il Paese dei campanili

Bene ha fatto il lettore Claudio Carlisi a condividere tramite il Messaggero Veneto le proprie esperienze di ordinaria burocrazia. Si dice che i marittimi liguri facessero inserire nei loro contratti d'ingaggio una clausola che garantiva loro il “diritto di mugugnare”, ossia di lamentarsi per le cose che non andavano per il giusto verso. Se il comune di Tavagnacco risponde a una mail senza batter ciglio allegando il documento richiesto, mentre da Udine ci si dichiara non autorizzati a usare la posta elettronica per il medesimo fine, vale la pena di fermarsi a riflettere. Nella destra Tagliamento le cose non vanno meglio: