09) Promuoveremoo il "No crocchetta day", da festeggiarsi annualmente. In occasione della ricorrenza, e per l'intera giornata, tutti i proprietari di cani di piccola taglia dovranno astenersi dal somministrare ai propri beniamini cibo per animali, di qualunque marca. L'organizzazione dell'evento sarà affidata ogni anno a uno diverso fra i principali grossisti di crocchette per animali;
10) Sarà istituita la Commissione Permanente per le segnalazioni strampalate alla Procura della Repubblica. I componenti chiamati a far parte dell'organismo comunale saranno selezionati attraverso un concorso europeo riservato a cabarettisti e barzellettieri, mentre per la carica di Presidente si stanno valutando i curriculum di politici locali di lungo corso che possano vantare una consolidata esperienza nel settore;
11) Costituiremo la Segreteria Speciale del Signor Sindaco per i rapporti con la carta Stampata (S.S.S.S.S.), con il compito di diramare comunicati stampa generici, inconcludenti e contraddittori, allo scopo di poter addebitare all'imperizia ermeneutica dei cronisti locali ogni dichiarazione che provochi il minimo attrito in Maggioranza o susciti mal di pancia in qualsiasi conventicola di terza e quarta fila;
12) In tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno rese obbligatorie lezioni settimanali di Storia delle Arti Magiche e Mitologia Tradizionale, tenute da esperti locali. I genitori dissenzienti dovranno partecipare a corsi di rieducazione da tenersi nei fine settimana nei quali sarà previsto lo studio obbligatorio della lingua degli Avatar;
13) Verrà realizzato un cavalcavia sul tratto fimotico di quell'anonimo ramo laterale di via Bellasio che attende da lustri la completa asfaltatura e una regolare apertura al traffico. L'opera consentirà di eludere eventuali pretese risarcitorie e di resistere a ogni iniqua sanzione! Per far fronte alle relative spese si attingerà al capitolo 5764-ter del Bilancio Comunale (Targhe, cippi e monumenti vari);
14) Il possesso di apparecchi atti alla foto/video-riproduzione, ivi inclusi gli smartphone, nell'intero territorio comunale sarà subordinato al preventivo rilascio di apposita licenza da parte del Civico Camerlengo. Sarà vietato riprendere ogni pubblica riunione, comizio, sagra o fiera paesana senza aver ottenuto il preventivo rilascio di apposita e temporanea autorizzazione della Casa Comunale;
15) Sarà istituito un Centro Unico di Prenotazione per gestire gli accessi all'Ufficio Anagrafe, avendo cura di contenere i tempi medi di attesa per le prestazioni entro i 76 giorni lavorativi (in linea con quanto praticato dalle più avanzate strutture pubbliche dell'area sub sahariana);
16) Assesteremo una spallata definitiva al mito del “posto fisso”, che affligge ogni settore del pubblico impiego. I dipendenti comunali avranno incarichi di durata trimestrale non retribuita e saranno estratti a sorte fra tutti i cittadini (maschi) iscritti nelle liste di leva, al fine di assicurare una rotazione negli incarichi che porti finalmente la società civile all'interno delle istituzioni. In piazza Donatori Avis-Aido sarà installata una tensostruttura permanente, all'interno della quale avrà luogo l'estrazione trimestrale dei nominativi chiamati a svolgere il servizio gratuito a favore della Comunità nell'ambito della settimana di festeggiamenti per la Lotteria Civica;
17) Tutti gli atti comunali, che per loro natura sono riservati e non conoscibili all'esterno, saranno secretati per un periodo di 50 anni, a decorrere dal termine di ciascuna legislatura. Gli storici e i ricercatori che vorranno avere accesso ai documenti dovranno partecipare a un concorso pubblico e superare un colloquio con una commissione esaminatrice formata da 3 fra gli ultimi Presidenti del Consiglio Comunale;
18) Per una migliore valorizzazione delle strutture sportive durante le partite di calcio sul Campo Assi faremo stazionare un dirigibile al quale sarà ancorato un mega schermo per la pubblicità delle aziende autoctone. Lo stesso aeromobile potrà essere agevolmente posizionato sul futuro Galoppatoio Comunale di Villa d'Arco, in occasione dell'annuale corsa per la Coppa “Naone”, organizzata in partnership con i Cavalleggeri di Saluzzo.
Tutto questo e altro ancora, con un semplice segno di croce sul nostro simbolo! L'Unicorno, emblema di purezza e castità, ci ispiri nella condotta quotidiana di vita, rendendoci lieve il peso dell'astinenza! L'Unicorno, che solo una vergine può ammansire, ci guiderà col suo spirito indomito e ribelle al recupero della Tradizione, una Tradizione fatta di leggende e cartoni animati che troppo a lungo sono stati sottovalutati e derisi!
Con l'Unicorno si vince!
Uniti con l'Unicorno!
e le note vengono aggiornate di quando in quando)
lunedì 23 novembre 2015
Unicorno3 (il trionfo)
Per recapitarci il loro terzo comunicato gli Attivisti Unicorniani Folpi hanno utilizzato un espediente alquanto insolito, di cui andiamo a riferire. Nella tarda mattinata di ieri uno splendido esemplare di airone cenerino planava sul terrazzo della nostra redazione, destando curiosità e accesa meraviglia in tutto il vicinato. In attesa che arrivasse qualcuno dell'associazione naturalistica a prendersi cura della bestiola, abbiamo avvicinato il volatile con grande cautela, notando subito una bizzarra protuberanza. Un contenitore ricavato da una porzione di tronco di bambù recante il logo dell'Unicorno risultava infatti assicurato ad una zampa dell'animale. All'interno, è stato rinvenuto il bollettino con cui la neonata Lista termina l'elenco dei punti del suo programma elettorale:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)