CITTADINI IN MONOPATTINO E' la lista civica che riunisce gli amatori della disciplina ludico-sportiva, certamente numerosi fra i folpi di ogni età e condizione sociale. Il punto principale del nostro programma consiste nel realizzare 200 km di piste urbane riservate agli utenti del monopattino. Sono in corso le trattative con ATAP per ridefinire il percorso delle linee 4 e 5, affinché gli autobus non intralcino il libero scorrimento degli innovativi ed ecologici mezzi di trasporto e per garantire il sicuro transito degli utenti.
ATLANTIC H0 Finalmente saranno adeguatamente rappresentate le legittime istanze dei collezionisti! Chi non ha mai scatenato sanguinose micro-rappresaglie con i minuscoli soldatini di plastica che catalizzavano gli istinti guerrafondai dei fantolini folpi (maschi) dell'epoca pre-Minions? Trasformeremo le grave in immacolati micro-campi di battaglia dove grandi e piccini potranno dislocare le loro microscopiche armate e fronteggiarsi da mane a sera in incruenti potlatch bellici!
SUN&FLOWERS Gruppo dedicato ai nostalgici figli dei fiori che si nascondono fra il popolo folpo, sognando in silenzio da anni la liberalizzazione della cannabis, tanto per uso terapeutico che... ricreativo. Trasformeremo i Magredi nell'Isola di Wight del Terzo Millennio! Organizzeremo rave party invernali e concerti rock a mezzodì, radunando le cover band dell'intera macroregione alpina.
FEDE SPERANZA CARITA' La lista civica delle tre virtù teologali (si era pensato alle 4 cardinali, ma i porporati oggigiorno non hanno più l'appeal di una volta, sicché...). Il programma politico sta tutto nel nome. Agli elettori si chiede incrollabile fiducia nelle capacità dei candidati e speranza che, una volta eletti, i consiglieri non cambino casacca al primo giro di vento. La carità dei cittadini sarà messa alla prova fin da subito per la copertura delle spese elettorali.
PILO! PILO! PILO! Alcuni fra gli esponenti più âgée della Nomenklatura Folpa si riconoscono negli ideali di questa aggregazione politica, nata per rinverdire i fasti dell'antico gioco (dove per "pilo" s'intende la biglia di vetro, disponibile anche nella versione de luxe, in ceramica, per i figli dei maggiorenti locali). Il principale obiettivo del programma politico stilato dalla Lista, secondo le indiscrezioni trapelate, consisterebbe nel trasformare la Casa Rossa in Museo Internazionale della Biglia, creando così occasioni di impiego per le generazioni a venire.
A queste si aggiungono la Lista dei giovani e quella dei pensionati, che sono un'evergreen. Non mancherà in ogni caso un riconoscimento simbolico anche al gruppo più numeroso e a quelli che arrivano da più lontano.
E ora veniamo finalmente all'Unicorno. "Su quello che sarà il nostro programma elettorale abbiamo ormai le idee chiare e quindi possiamo già essere precisi e dettagliati su quanto andremo a realizzare se gli elettori ci gratificheranno facendoci trionfare nella competizione", si legge in una nota trasmessa alle principali agenzie di stampa folpe. Esaminiamone quindi i singoli punti:
01) Per risolvere l'annosa questione della discarica realizzeremo al Parareit un Memoriale dedicato a tutti gli Unicorni vittima di vilipendio nel corso delle recenti polemiche pro/anti-gender. I rifiuti saranno accumulati per formare una collina, alla base della quale troverà posto tutto l'amianto rinvenuto nei Magredi, così da non gravare la comunità di inutili e ingentissimi costi di smaltimento. Quando il colle avrà raggiunto l'altezza di 784 metri s.l.m. sulla sua sommità sarà collocato un gruppo scultoreo poggiante su basamento in pietra lavica, sul quale trionferà la bronzea sagoma di un Unicorno rampante orientato in direzione della Mecca (al fine di agevolare nella preghiera quel milione di musulmani attendati sulle coste libiche e in procinto da mesi di salpare per stabilirsi nella nostra ridente cittadina). Per il costo di realizzazione dell'opera, inizialmente stimato in 1 milione di euro, passeremo casa per casa a raccogliere le offerte spontanee, che con generoso spirito di fratellanza la popolazione vorrà donare (i più restii verranno ristretti alle stalle comunali, dove sconteranno una condanna a 10 anni di lavoro "alla pala"). Poiché in realtà già sappiamo che il costo effettivo dell'opera ammonta a 3 milioni di euro, suggeriamo a tutti fin da ora di stringere la cinghia e risparmiare;Per mancanza di spazio (nonché per bieca strategia di marketing) il primo comunicato della Lista Pro Unicorno termina qui, lasciando tuttavia presagire il prossimo rilascio di altri bollettini informativi. Restate in collegamento!
02) Quel che resta della vecchia latteria di via Nazario Sauro sarà riconvertito in centro visite per i pellegrini diretti al Memoriale, che si attendono numerosi. Sono già in corso i contatti con le principali agenzie turistiche del continente, alle quali proporremo pacchetti all-inclusive. Per ospitare i pellegrini, abbiamo già richiesto la disponibilità del Comune di Pordenone per consentirci di realizzare una piccola "tendopoli a cielo aperto" nel parco di S. Valentino;
03) Il macello, luogo di indicibili sofferenze animali e monumento alla perfidia umana, andrà demolito entro la settimana successiva alla proclamazione della vittoria. Sul terreno di fondazione sarà sparso il sale e verrà posta una targa commemorativa in ricordo di tutte le vittime della barbarie sanquirinese. Eventuali pretese risarcitorie da parte dell'attuale gestore verranno compensate coi danni di guerra, fatto salvo il diritto perpetuo di damnatio memoriae;
(continua ...)
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)