(dove il viaggio non segue soltanto un itinerario terrestre
e le note vengono aggiornate di quando in quando)

mercoledì 1 giugno 2016

La fabbrica del riciclo

L’idea di organizzare un’area destinata a gestire il riuso dei materiali ingombranti ancora utili all’interno dell’eco centro di via Chiavornicco è un’iniziativa scaturita dalla felice esperienza delle assemblee di quartiere organizzate qualche anno fa. La necessità di ridurre la massa di rifiuti che quotidianamente produciamo si coniuga certamente con l’obiettivo di ridurre i costi di raccolta e smaltimento che gravano sull’intera comunità, ma realizzare una “Fabbrica del riciclo” significa anche generare ricchezza e utili occasioni di impiego, gestibili sotto forma di auto-imprenditoria e con la creazione di cooperative. Fra gli oggetti che vengono conferiti in discarica ci sono abiti, elettrodomestici e mobili spesso ancora suscettibili di utilizzo, previo “ricondizionamento”; si possono reinventare complementi d’arredo, riparare biciclette, recuperare libri e oggetti da avviare a mercatini dell’usato.