- Beh, sa, io non la conosco, avrebbe dovuto chiamare il pronto soccorso, non ho la sua storia clinica, ma quando è successo? [quattro giorni prima, causa festività: al che, dopo aver guardato la data sull'orologio, mi rivolge uno sguardo interlocutorio come a significare: se sei ancora qua...]Mi sono dovuto trattenere dal saltargli al collo e ho cercato di mantenere la calma.
È meglio che attenda il rientro del suo medico e vediate assieme. Del resto, quando uno vomita, la perdita di liquidi è normale che possa causare uno svenimento.
- Dotto', forse nun ce semo capiti (e questo perché non hai nemmeno ascoltato quel che ti ho raccontato): io sono svenuto PRIMA di vomitare.Come uno scolaretto distratto ripreso dall'insegnante, il cerusico mostrò attimi d'imbarazzo fugaci, presto superati da un cambio di discorso.
- Che lavoro fa lei? Ahhhh, le banche, non me ne parli! Io ero cliente della Popolare Vicentina...(Giuro che non ho inventato nulla).
Rientrato dalle ferie il mio medico di base, ottengo finalmente l'agognata TAC, per la quale mi rivolgo a un servizio privato (così non graviamo sulla statistica e sui conti del SSN...). Dalla TAC emerse qualche lieve anomalia ai turbinati e il mio medico mi avviò dall'otorino, in ospedale (stavolta). L'anziano cerusico era affiancato da una giovane promessa del vivaio, in fase di formazione, cosa che lo indusse a mantenere un atteggiamento professorale pure con me...
- Allora, che problemi ha lei?Dialogo e ascolto...
- Mah, in realtà nessuno. È successo che sono svenuto, abbiamo fatto una TAC, dalla TAC è emerso...
- No, no, lasci perdere (interrompendomi con fare sbrigativo). Lei che cosa si sente?
- Niente
- E allora perché sta qua, scusi?
- Lo chieda al mio medico curante! Se lei mi fa completare il discorso... dalla TAC è emerso quello che ha potuto leggere anche lei (se ha letto...) e questo ha convinto il mio medico a mandarmi qua! Io al naso non ho nessun problema!
- Ah, ok... No, perché, sa, bisogna sempre partire dai sintomi... (in atto di rivolgersi alla graziosa discente che lo affiancava). Ora vediamo.
Nessun commento:
Posta un commento
se sei un utente anonimo, ricorda di aggiungere in calce il tuo nome ;-)