La seduta del Consiglio Comunale andata in scena il 17 febbraio scorso nella sua parte finale ha offerto davvero un pessimo spettacolo. Nervi tesi, toni scomposti ed espressioni inappropriate hanno reso l’Aula simile ad un assembramento di litiganti rancorosi. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, inducendo il Presidente del Consiglio a chiudere precipitosamente discussione e seduta, sarebbe la bestemmia che il medesimo lamenta di avere udito e di cui la stampa locale ha riferito in questi giorni. Chi volesse rendersi conto di persona dell’accaduto può cliccare su questo link https://youtu.be/A0DzPcUE1Ys?t=11526, che rimanda al punto in cui s’inizia a discutere dell’ordine del giorno all’origine del successivo potlach bellico (cfr. Umberto Eco, Stelle & stellette, 1976). Bisognerà munirsi di pazienza, alzare al massimo il volume e utilizzare un paio di cuffie, perché l’audio della registrazione è pessimo.
e le note vengono aggiornate di quando in quando)
sabato 22 febbraio 2020
mercoledì 12 febbraio 2020
Between the Devil and the Deep Blue Sea
È questo il titolo di un brano jazz degli anni Trenta, interpretato a più riprese da crooner e star del palcoscenico, rivisitato anche ai giorni nostri (si faccia riferimento per tutti a queste registrazioni di Ella Fitzgerald e Cab Calloway). La locuzione, di uso comune nei paesi di lingua inglese, indica la difficile situazione in cui si trova chi sia costretto compiere una scelta fra due alternative ugualmente sconvenienti.
Ma qual è la relazione fra il diavolo e le profondità marine?
L’origine di questo modo di dire è quello che andremo qui a scoprire.
Le librerie di casa mia custodiscono molti più libri di quanti ne possa leggere. Funziona così: quando partecipo a una presentazione o a qualche conferenza, se i relatori sanno essere coinvolgenti e riescono a stimolare la mia curiosità
Ma qual è la relazione fra il diavolo e le profondità marine?
L’origine di questo modo di dire è quello che andremo qui a scoprire.
Le librerie di casa mia custodiscono molti più libri di quanti ne possa leggere. Funziona così: quando partecipo a una presentazione o a qualche conferenza, se i relatori sanno essere coinvolgenti e riescono a stimolare la mia curiosità
Iscriviti a:
Post (Atom)